Relazione Generale del PS5
Piano stralcio per il tratto metropolitano del Tevere da Castel Giubileo alla foce - PS5
Relazione generale
La relazione generale raccoglie i contributi più significativi per la definizione del quadro conoscitivo, delle metodologie di elaborazione e delle proposte progettuali per ciascuno degli ambiti in cui è articolato il Piano: il bacino idrografico del Tevere metropolitano, i corridoi ambientali dei principali fossi tributari ed i corridoi fluviali del Tevere e dell’Aniene.
Nella relazione sono individuati anche le proposte di assetto per i nodi strategici dei corridoi fluviali e le indicazioni per la pianificazione generale e di settore correlata al Piano di bacino.
Tre appendici tematiche documentano alcuni aspetti specifici:
- Un quadro riepilogativo delle derivazioni in atto – Appendice 1 "Tabelle relative alle derivazioni in atto".
- Una analisi delle caratteristiche ambientali, delle pressioni e degli impatti antropici per ciascuno dei 57 sottobacini che compongono l’area di piano - Appendice 2 - "Atlante dei sottobacini".
- Tre schede progetto per il recupero ambientale di altrettanti nodi strategici del corridoio fluviale Tevere: ponte Milvio, il drizzagno di Spinaceto - Appendice 3 - "Schede naturalistiche"