Progetto IMRA - Riunione di Grosskirchheim (Carinzia - Austria)


PROJECT MEETING AND SCIENTIFIC COLLOQUIM
Grosskirchheim - Carinzia (AUSTRIA)
5-6 maggio 2010

Il meeting in Carinzia si è svolto nei giorni 5-6 maggio 2010. Nel corso dell’ incontro sono stati presentati i primi risultati ottenuti nell’applicazione della metodologia nel bacino del fiume Chiascio, in termini di problemi incontrati  e  risultati inaspettati (i comuni caratterizzati da maggior rischio sono meno attivi, è maggiore l’interesse delle popolazioni circa le  attività di protezione civile rispetto a quelle di pianificazione, disponibilità ad accettare il coinvolgimento in lavori futuri, motivazione degli attori locali).
Le  principali questioni emerse nel corso del colloquio sono state che solo due questionari verranno distribuiti nel corso del  progetto, non consentendo il tempo a disposizione  di distribuirlo tre volte e svolgere le complesse attività di analisi connesse; inoltre confrontando  i casi dei fiumi austriaco (Moll)  ed italiano (Chiascio), appare chiaro che le dimensioni dell’area di studio hanno  anche implicazioni sulla partecipazione pubblica. Su larga scala (Chiascio) c'è soprattutto la necessità di raggiungere e coinvolgere gli stakeholders di un vasto bacino; su una piccola scala (Moll) sono  piuttosto i tecnici e gli esperti a condurre i processi di gestione del rischio in cui  gli attori locali devono comunque essere coinvolti.

Immagini del meeting