Il caso di studio italiano - 1° Workshop - Bastia Umbra - 25 febbraio 2010
IL CASO DI STUDIO ITALIANO
I° WORKSHOP
Bastia Umbra
25 febbraio 2010
La prima fase della sperimentazione della metodologia messa a punto per il progetto IMRA è avvenuta nel mese di febbraio 2010 quando, secondo la programmazione delle attività stabilita tra i partners, si è svolto il primo incontro con gli stakeholders istituzionali dei comuni i cui territori sono interessati dalle esondazioni del fiume Chiascio (coinvolgimento primo livello-stakeholders istituzionali)
L’incontro si è tenuto il 25 febbraio 2010 presso la sede del Comune di Bastia Umbria e ha visto la partecipazione degli amministratori locali dei Comuni di Bastia Umbra, Bettona, Torgiano e Assisi e dei dirigenti e funzionari del settore Risorse Idriche della Regione Umbria.
In questa sede sono stati illustrati agli amministratori e ai tecnici presenti i macro obiettivi del progetto IMRA, è stato spiegato loro il motivo per il quale sono stati scelti come caso di studio ed è stato chiesto loro un primo feedback riguardo ai temi del progetto, alla possibilità di un loro coinvolgimento attivo, alla percezione e consapevolezza del rischio di alluvione che le comunità in cui essi vivono hanno, e infine riguardo alla efficacia di future azioni messe in campo per migliorare tale consapevolezza.