PS2 - Piano Stralcio del Lago Trasimeno
Approvato con D.P.C.M.del 19 Luglio 2002
Pubblicato nella G.U. n. 203 del 30 Agosto 2002
Iter di approvazione
Obiettivi del Piano
- Contenimento dell'abbassamento del livello del lago.
- Tutela e valorizzazione ambientale dell'ecosistema lacustre.
- Riduzione dell'apporto di sostanze inquinanti ai corpi idrici ed al suolo.
- Manutenzione della rete idrografica del bacino.
- Promozione di forme di contenimento dei consumi idrici a scopi irrigui.
Sintesi del piano
Il Piano stralcio per il bacino del lago Trasimeno si qualifica essenzialmente come piano che definisce gli obiettivi strategici dello sviluppo e della tutela del territorio, all’interno del quale possono trovare adeguato riferimento tutti gli interventi ed i documenti di programmazione tecnico-amministrativa che esprimono maggiore operatività. Il Piano non rinuncia perciò alla definizione di alcuni aspetti indispensabili per la regolamentazione degli usi del territorio quali l’individuazione di nuove regole che, progressivamente nel tempo, consentano uno sviluppo socio-economico del comprensorio secondo i principi della sostenibilità ambientale e la programmazione degli interventi strutturali e manutentivi. Il territorio del Lago è interessato ormai da alcuni anni da sostanziali trasformazioni che hanno interessato in primo luogo la risorsa idrica e le attività antropiche ad essa connesse; si tratta di verificare se questi processi di trasformazione possono essere indirizzati al meglio, rispettandone gli aspetti compiuti e cercando di promuovere ulteriori livelli di sviluppo. Allo stesso tempo, l'aspetto ambientale è un tema qualificante del presente progetto di piano e rappresenta uno strumento funzionale ad un obiettivo irrinunciabile per la salvaguardia del territorio e per l’individuazione di forme di produzione del reddito innovative, alternative quanto efficaci.