alluvioni


IL PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI
LE SCADENZE DA RISPETTARE

Gli adempimenti necessari per dare seguito a quanto previsto dal Decreto Legislativo 49/2010, che recepisce la Direttiva comunitaria 2007/60 relativa alla Valutazione ed alla gestione del rischio da alluvioni, devono seguire una precisa tempistica:

 

La comunicazione e la partecipazione del pubblico sono aspetti importanti di molti processi di pianificazione tra i quali è incluso il processo di gestione del rischio di alluvione; sono inoltre attività richieste dalla normativa europea e
definite in particolare agli articoli 9 e 10 della Direttiva Alluvioni 2007/60/CE che stabiliscono:


Manuale IMRA
Pianificare ed attuare processi di comunicazione e partecipazione pubblica nella gestione del rischio di alluvioni