ente
PRESIDENTE
- Il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino del fiume Tevere Dott. Ing. Giorgio CESARI
SEGRETARIO
- Segretario Dott.ssa Letizia ODDI
MEMBRI
Legge 18 maggio 1989, n. 183
Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo art. 12, comma 2Sono organi dell'Autorità di Bacino:
a) il comitato istituzionale
b) il comitato tecnico
c) il segretario generale e la segreteria tecnico-operativa
La legge n. 183 e, successivamente, la legge 8 giugno 1990 n. 142, sull’ordinamento delle autonomie locali, hanno contribuito a disegnare un nuovo modello organizzativo dell’intervento pubblico a livello territoriale: il bacino idrografico.
Il governo dei bacini idrografici di rilievo nazionale è attribuito ad “autorità” appositamente costituite da rappresentanti statali e regionali (o delle Province Autonome).
Il comitato tecnico è organo di consulenza del comitato istituzionale e provvede alla elaborazione del piano di bacino avvalendosi della segreteria tecnico-operativa.
Esso è presieduto dal segretario generale dell'autorità di bacino ed è costituito da funzionari designati uno per ciascuna delle amministrazioni presenti nel comitato istituzionale.
Fa inoltre parte del comitato tecnico il direttore dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici di cui all'articolo 38 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
Ai sensi dell’art.12 della legge 18 maggio 1989, n.183, il Segretario Generale è nominato dal Comitato Istituzionale ed è preposto alla segreteria tecnico – operativa dell’Autorità di Bacino.
Il comitato istituzionale (secondo quanto previsto dal comma 4 dell'art.12 della Legge 18 maggio 1989, n. 183) :
a) adotta criteri e metodi per la elaborazione del piano di bacino in conformità agli indirizzi ed ai criteri disposti dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dal Comitato dei ministri per i servizi tecnici centrali;
b) individua tempi e modalità per l'adozione del piano di bacino, che potrà eventualmente articolarsi in piani riferiti a sub bacini;
La segreteria tecnico operativa, cui è preposto il Segretario Generale, è l'organo dell'Autorità di Bacino di cui si avvale il Comitato Tecnico per l'elaborazione del Piano di Bacino.
Essa è costituita dal personale dipendente, anche con qualifica dirigenziale, ed è articolata nei seguenti uffici:
Via Monzambano, 10 - 00185 Roma |
L'Autorita' di bacino nazionale del Fiume Tevere è costituita con D.P.C.M. del 10/08/1989 ai sensi dell'art.12 della legge 18 maggio 1989, n.183 recante "Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo". Sono organi dell'Autorita' di bacino: