notizie

 

IL TEVERE RISORSA PER ROMA
  Sto fiume ce serve o nun ce serve?

Roma, 8 ottobre 2016
  Basilica di San Bartolomeo all’Isola - ore 10:00
Piazza di San Bartolomeo all’Isola, 22

 

CONVEGNO
TECNICA DI IDRAULICA ANTICA

Roma, 18 novembre 2016
Sala Convegni CNR
Piazzale Aldo Moro, 7

VAS aggiornamento PS5 - avviata la fase di consultazione pubblica sul Rapporto Ambientale con la pubblicazione nella GURI del 6 agosto 2016 dell'apposito avviso scaricabile dal seguente link:

 

Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Documentazione oggetto della consultazione pubblica

 

Tags:

 

          Si rende noto che nel BUR Lazio n. 54 del 7 luglio 2016 sono stati pubblicati gli avvisi concernenti i seguenti decreti segretariali:

 

          Si rende noto che nel BUR Umbria - serie avvisi e concorsi - n. 10 dell'8 marzo 2016 è stato pubblicato l'avviso concernente il decreto segretariale n. 7/2016 recante: "Piano di bacino del fiume Tevere - VI stralcio funzionale P.S. 6 per l’assetto idrogeologico P.A.I. - aggiornamenti ex art. 43, comma 5 delle Norme Tecniche di Attuazione - proposta di modificazione - Regione Umbria - perimetrazione frana Ivancich di Assisi - UM 027".

 

 

          Si rende noto che nel BUR Abruzzo n. 3 del 27 gennaio 2016 è stato pubblicato l'avviso concernente il decreto segretariale n. 65/2015 recante:"Piano di bacino del fiume Tevere - VI stralcio funzionale P.S. 6 per l’assetto idrogeologico P.A.I. - aggiornamenti ex art. 43, comma 5 delle Norme Tecniche di Attuazione - proposta di modificazione - Regione Abruzzo - aree a rischio di frana - comuni di Carsoli e Rocca di Botte".

 

 

          Si rende noto che sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale è stato pubblicato il Bando per la presentazione di Progetti per il Servizio Civile Nazionale per l’attuazione del programma Garanzia giovani, destinati alla realizzazione del “Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani” (PON IOG),  che consentiranno l’avvio al servizio di 106 volontari per quanto riguarda il Ministero dell’ambiente.